Configurazione ottimizzata per le strutture sanitarie

I medici specialisti che operano nelle strutture sanitarie pubbliche o in quelle private accreditate si trovano spesso nella necessità di emettere prescrizioni dematerializzate.La cartella MasterDoc, nata per supportare i medici di medicina generale è pienamente compatibile con i requisiti tecnici posti dal MEF e dai principali Sistemi di Accoglienza Regionali (SAR), ha una configurazione dedicata al supporto delle strutture sanitarie in cui operano i medici specialisti.

Nella versione personalizzata per le Strutture Sanitarie sono ottimizzate alcune funzioni relative alla prescrizione, rendendo più agile l’operatività e le pagine di accesso alle anagrafiche, non più legate agli assistiti del medico, come richiesto per la medicina generale, sono organizzate in base alla struttura sanitaria in cui i medici operano.

La prescrizione

Il software MasterDoc utilizza il paradigma del carrello per la gestione della fase prescrittiva. Il medico inserisce nel carrello le prestazioni che intende prescrivere, una volta data la conferma le prestazioni sono raggruppate applicando le regole prescrittive, trasformate in ricette ed inserite in un secondo carrello (prescrizioni in bozza) per essere verificate ed emesse in modalità dematerializzata o cartacea.

Il sistema consente di inserire le eventuali esenzioni godute dal cittadino ed evidenzia quelle applicabili alla prestazione selezionata. Per le ricette dematerializzate è possibile stampare i promemoria e annullare le prescrizioni già emesse, purché non ancora erogate.

Supporto al sistema qualità della struttura

Il software MasterDoc consente ai responsabili sanitari e ai medici stessi di definire delle aggregazioni di prestazioni, organizzate sulla base della branca specialistica, sulla base dei protocolli in uso presso la struttura, in modo da garantire non solo una maggior rapidità nell’emissione ma anche una maggiore uniformità e completezza prescrittiva. Analogamente è possibile definire un elenco di quesiti diagnostici utilizzabili nella prescrizione. Inoltre il servizio qualità può verificare quantità e tipologia delle prescrizioni emesse dall’intera struttura.

Un’altra applicazione della Modus Consulting, ProcessFrame, consente di supportare il sistema di qualità della struttura, sia limitatamente alla qualità percepita (Reclami e Customer Satisfaction) che coprendo l’intero set dei requisiti ISO 9001 e della Joint Commission International.

Identificazione cittadino e autenticazione

Nelle regioni in cui esistono servizi regionali di identificazione cittadino (ad esempio la Lombardia) il cittadino viene identificato utilizzando questi servizi, che possono consentire anche il recupero delle esenzioni registrate; in altre regioni i dati anagrafici devono essere inseriti manualmente. In ogni caso è possibile valutare lo sviluppo di una semplice integrazione con l’anagrafe pazienti presente nella struttura ospedaliera.

Per quanto attiene l’autenticazione sono possibili varie modalità:

  • Accesso integrato con Active Directory (sia onsite che in configurazioni hybrid cloud)
  • Gestione indipendente delle credenziali (con regole di sicurezza)
  • Autenticazione integrata con Office 365

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi