Organizzare le informazioni per episodi
In MasterDoc è possibile organizzare le informazioni sul paziente (sintomi, esito di esami, referti, note, così come farmaci, visite specialistiche prescritte e referti) in episodi di cura, consentendo sia di evidenziare la correlazione fra le informazioni sia di tracciare il percorso terapeutico. Ciò consente al medico di ritrovare facilmente le informazioni e, ai colleghi della stessa rete e/o sostituti, di identificare al meglio lo stato corrente di ogni episodio concomitante.
Gli episodi sono classificati come cronici o acuti: i primi sono automaticamente impostati come rilevanti ai fini del patient summary, la rilevanza degli acuti è invece impostata dal medico stesso.
Gli episodi sono rappresentati graficamente raggruppati per cartelle, evidenziando per primi quelli aperti e mostrando all’interno tutta la documentazione relativa. E’ comunque possibile adottare una modalità di visualizzazione delle informazioni in ordine cronologico e passare facilmente da una modalità all’altra in un solo clic.
Le due modalità di visualizzazione:
Visualizzazione cronologica

Visualizzazione per episodi

La visualizzazione del diario clinico
In MasterDoc il diario clinico è rappresentato come un insieme di cartelle corrispondenti agli episodi: all’interno di ogni cartella sono contenute le informazioni relative all’episodio, ma possono essere presenti sottocartelle contenenti ad esempio episodi di tipo “Sintomo” con i farmaci sintomatici associati. Le informazioni possono essere spostate (trascinate) da una cartella all’altra, così come gli episodi possono essere riclassificati nel tempo in base all’evoluzione dell’episodio.
Classificare per episodi
In MasterDoc sono disponibili i due principali sistemi di classificazione degli episodi:
- ICPC2, definito dal WONCA, l’Organizzazione Mondiale dei Medici di famiglia;
- 2.ICD9, approvato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e standard di interoperabilità fra le strutture sanitarie italiane.
La codifica degli episodi aiuta l’adozione di un linguaggio comune particolarmente importante nelle strutture di medicina di rete, tuttavia MasterDoc non ne impone l’utilizzo, consentendo l’uso di descrizioni libere dei singoli episodi. Ad ogni episodio sono associati degli attributi che ne definiscono la natura: ad esempio se il problema è cronico o acuto, se e quando si è risolto (episodio chiuso o aperto), se è rilevante per un eventuale patient summary.
Le icone utilizzate per rappresentare gli episodi sono le seguenti:
